Quando è il momento di farsi sostenere
Gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi, ONLUS, da più di quattrocento anni prestano la loro attività, ispirata fin dalla loro fondazione ai valori della carità cristiana, a servizio della persona anziana.
Quando è il momento di farsi sostenere
Gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi ONLUS da più di quattrocento anni prestano la loro attività, ispirata fin dalla loro fondazione ai valori della carità cristiana, a servizio della persona anziana.
Gli Istituti vogliono essere una risorsa di Lecco e per Lecco. E un patrimonio prezioso per il territorio per l’eccellenza delle strutture e dei servizi offerti e per il proposito di aprirsi sempre più alla società civile, nella consapevolezza che aiutare gli anziani e andare incontro alle loro attese è un dovere anche civile che, se assolto con professionalità, diventa un bene sociale.
L’Associazione affianca e sostiene la Fondazione Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi nel raggiungimento degli scopi di assistenza e beneficenza in favore delle persone anziane da essi ospitate. Garantisce la propria presenza e collaborazione per l’organizzazione di momenti di animazione in occasione delle principali feste annuali. Sostiene con il proprio contributo economico l’acquisto di alcuni strumenti utili al buon funzionamento della struttura.
Attuale Presidente dell’Associazione è la Signora Orsola Longhi C/o IRAM - Tel.: 0341 497172 - Email : associazioneamici@airoldiemuzzi.it
Gli Istituti Airoldi e Muzzi da sempre riconoscono la funzione di utilità sociale del volontariato e ne promuovono e favoriscono la presenza al proprio interno. Numerose sono le Associazioni di Volontariato che collaborano con gli Istituti e i cui volontari garantiscono la loro presenza nei vari reparti, garantendo un aiuto importante a favore degli ospiti. Li accomuna il desiderio di essere vicini alla persona anziana con affetto e operosità. La loro attività spazia dalla disponibilità all’accompagnamento, all’ascolto, all’animazione. Tutti i volontari che operano, o desiderano operare presso gli Istituti, devono essere iscritti ad una Associazione legalmente riconosciuta che abbia caratteristiche di interesse sociale e la cui mission sia in linea con i principi su cui si basa il concetto di solidarietà rivolta alla popolazione in difficoltà. Tali associazioni devono formalizzare una convenzione con gli Istituti e garantire una copertura assicurativa ai propri iscritti Chiunque desideri offrire il proprio tempo e le proprie capacità a favore degli ospiti dell’Istituto, può contattare i responsabili delle varie associazioni attualmente presenti.
Via Airoldi e Muzzi, 2 - 23900 Lecco - LC Presidente: Sig.ra LONGHI Orsola
Affianca e sostiene la Fondazione ONLUS IRAM nel raggiungimento degli scopi di assistenza e beneficenza
Collaborazione con Servizio Educativo IRAM
Tel. 0341-497172
associazioneamici@airoldiemuzzi.it
Via Airoldi e Muzzi, 2 - 23900 Lecco - LC Presidente: Sig.ra SPREAFICO GALLI Emilia
Collaborazione con Servizio Educativo IRAM
Tel. 0341-1880777
Fax. 0341-1880325
lecco@anteaslombardia.org
Via Besonda,11 - 23900 Lecco - LC Presidente: Sig. Vertemati Angelo
Auser Filo d'argento Lecco Presidente: Sig. Giorgio Mazzoleni
Collaborazione con Servizio Educativo IRAM
Collaborazione con Terapia Occupazionale IRAM
Compagnia e ascolto individuale
Tel. 0341-252970
info@auserlecco.it
C/o Ospedale Manzoni
Presidente: Sig.ra MOLTENI Elena
Collaborazione con Servizio Educativo IRAM
Collaborazione con Terapia Occupazionale IRAM
Compagnia e ascolto
Tel. 0341-489760
avo.lecco@ospedale.lecco.it
C/o IRAM
Presidente: Sig. VERDERIO Valter
Servizio Bar
Accompagnamento alla S. Messa
Animazione domenicale
Collaborazione con Servizio Educativo IRAM
Tel. 0341-497172
valter.v2003@libero.it
Via Giulio Fiocchi, 68
Presidente: sig. REDAELLI Marco
Compagnia e ascolto
Accompagnamento uscite
Collaborazione con Servizio Educativo IRAM
Tel. 333-8292131
Fax 0341-494076
unitalsi-lecco@libero.it
Da sempre gli Istituti riconoscono una importanza fondamentale alle attività formative. Per favorire il diffondersi della cultura e delle conoscenze in campo socio-assistenziale e socio-sanitario mettono a disposizione la propria struttura e il proprio personale per lo svolgimento di attività formative e di orientamento per personale esterno. Attualmente sono attive convenzioni e collaborazioni per lo svolgimento di tirocini/stages con i seguenti Enti:
Informazioni: Tel.: 0341 497172 - Email: info@airoldiemuzzi.it
Gli artt. 54 del d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274 e 2 del decreto ministeriale (Giustizia) 26 marzo 2001 contemplano la possibilità di applicazione, come sanzione principale o sostitutiva, del lavoro di pubblica utilità, consistente nella prestazione di attività non retribuita a favore della collettività Gli Istituti hanno dato la propria disponibilità ad accogliere persone condannate alla sanzione del lavoro di pubblica utilità stipulando una convenzione con il Ministero di Giustizia Tribunale di Lecco che consente alle persone condannate di prestare attività non retribuita effettuando attività sia a diretto contatto con gli ospiti che per la cura degli ambienti.
Informazioni: Rita Giannattasio Tel.: 0341 497172 - Email: rita.giannattasio@airoldiemuzzi.it